Teglia di verdure gratinate
Un piatto coloratissimo per tutte le stagioni.
Un contorno vegetariano che può diventare piatto unico.
Foderate una leccarda (detta anche ‘ghiotta’) con carta da forno (Fonte Treccani - Le fonti ottocentesche - a partire dal Vocabolario domestico dell'Olivieri - e l'uso tradizionale concordano nell'attribuire a questa voce il significato di 'ghiottone, persona golosa', che trova corrispondenza nell'italiano antico ‘leccardo’, ‘goloso’).
La quantità degli ingredienti si può modificare in base al proprio gusto.
Da sapere, ma anche no, qualche breve nota sulle proprietà salutari degli ingredienti utilizzati.
· peperoni rosso e giallo (Il peperone proviene dall’America meridionale. Se consumato crudo contiene Vitamina C tre volte più delle arance. Contiene, inoltre, sali minerali come il potassio, ma anche ferro, magnesio e calcio che ne esaltano le proprietà antiossidanti, il che può portare benefici anche per la pelle)
· patate medie(favoriscono il buon funzionamento dell'intestino e controllano l'assorbimento di colesterolo e zuccheri apportando fibre alimentari)
· melanzane lunghe viola (proprietà antiossidanti, contengono vitamine del gruppo B e sono ricche di potassio)
· Pomodorini rossi e gialli (i pomodori sono particolarmente ricchi di potassio e fosforo, essenziali per la salute di ossa, muscoli, apparato cardiocircolatorio e sistema nervoso.)
· Sale q.b.
· Olio evo q.b.
· Origano
· Basilico
· Parmigiano a cubetti o grattugiato
I colori del Mediterraneo
Procediamo con il tagliare a strisce o a rondelle i vari elementi.
Posizionare tutti gli ingredienti sulla leccarda secondo uno schema che permette di far risaltare i colori.
Spruzzare con poco olio. Salare secondo il proprio gusto e infornare per 40 minuti circa a 180 gradi.
Nel frattempo inserire in un frullatore pane a pezzetti, parmigiano a pezzetti, basilico, origano e pepe nero. (Ma va bene anche tutto già grattugiato)
Panure per il secondo passaggio in forno.
Estrarre dal forno la leccarda, controllare la cottura, cospargere il tutto con la panure, irrorare con altro olio extra vergine e infornare nuovamente per altri 5 minuti in modo che si forni una leggera doratura della panatura.
Teglia pronta per la doratura finale.
Togliere dal forno e servire sistemando, secondo i colori, i vari ingredienti in un piatto da portata.