Polpette di ricotta
Una ricetta di famiglia che permette tante variazioni personali. Io le faccio così, e siccome non sono una chef di professione, vi prego di tenerne conto per evitare critiche inutili.
Ingredienti
· 500 gr. Ricotta mista pecora/mucca tenuta in frigo dal giorno prima
· Pecorino grattugiato ; 70 gr. Se vi piace il parmigiano potete anche inserirne un po’ sempre secondo il vostro gusto..
· Una manciata di prezzemolo tritato
· Pepe nero
· 3 uova intere
· Pane grattugiato grossolanamente se volete polpette gustose.
· Sale
Impastate il tutto e formate delle polpette di media grandezza. Io le ungo (sì, è il termine più appropriato) con dell’albume montato a neve perché reggono meglio in cottura.
In una padella antiaderente preparate un sughetto leggero facendo leggermente insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio (che toglierete), del pomodoro, il sale necessario e del basilico, Quando il sughetto è pronto controllate se va bene di sale. Se è denso allungate con dell’acqua, riportate a bollore e inserite le polpette che devono essere immerse nel sugo.
Coprite la padella, abbassate il fuoco. Fate cuocere per almeno venti minuti. Le polpette si gonfieranno un po’.
Assaggiate e fatemi sapere.