Tenuta Barone di Villagrande
Ho voluto provare ad utilizzare l’intelligenza artificiale per creare due podcast con voci umane. Il tema è L’Etna con il suo territorio, le sue aziende vinicole nate sulle sciare e lungo i suoi terreni ricchi di ceneri, di lava e lapilli, di minerali quali il silicio, il ferro, il magnesio e il calcio. Il suo particolare terreno vulcanico, estremamente fertile, permette la coltivazione di una grande varietà di piante tra cui vigneti, oliveti, frutteti, ortaggi e offre la possibilità di impiantare vigneti a piede franco. Si possono ancora produrre vini, derivanti da impianti prefillossera, dalle caratteristiche eccezionali. I vini dell’Etna sono molto influenzati dal particolare microclima che agisce sulle caratteristiche organolettiche di ogni vino.
Il podcast in inglese offre un’ampia presentazione di alcune delle principali aziende vinicole che insistono lungo le pendici del vulcano. Il podcast in italiano presenta l’Azienda vinicola del Barone di Villagrande della famiglia Nicolosi Asmundo (cognome pronunciato male dall’IA, come, dette male sono anche le date e la conclusione, sconclusionata, del saluto finale.
C’è ancora da lavorare ma i risultati sono, comunque, interessanti e incoraggianti.
Buon ascolto.